Domande Frequenti
Come si svolge una seduta?
Si tratta di un colloquio dove tu interagisci attivamente. Ti guido con una serie domande che si rivolgono alla tua parte più profonda e saggia. Non devi cercare la risposta più corretta. Si tratta di un libero e spontaneo fluire di ciò che la parte più profonda di te ti suggerisce, senza giudizio o filtro da parte tua. Permette di lasciare emergere in modo naturale, spontaneo e senza sforzo ciò che già c’è in te, ma che è dimenticato, bloccato o sepolto in profondità. Questa parte di te è responsabile della persona che sei oggi, molto di più di quanto tu stesso creda.
Quanto costa una seduta?
​Fr. 100 a seduta
Quanto dura una seduta?
Tra un'ora e mezza e 2 ore.
Quante sedute è auspicabile fare?
Solitamente tra 1 e 3. In seguito, sei tu a decidere se vuoi farne altre, per indagare ulteriori aspetti di te.
La privacy è garantita?
Assolutamente si. Nulla verrà condiviso con terzi.
Devo svelare tutti i miei segreti?
No, sei tu a decidere quanto e cosa dire. Una breve chiacchierata introduttiva è utile per conoscersi e per individuare la tua richiesta specifica ed il tuo traguardo auspicato.
Vengo privato della mia volontà e controllo?
Assolutamente no, resti sempre cosciente e mantieni pienamente la tua capacità di giudizio. Non ci sono rischi nascosti e ricordi tutto quanto succede durante la seduta.
Le sedute on-line garantiscono gli stessi risultati come in persona?
Si, perché non vi è necessità e non vi sono contatti fisici.
Cosa devo avere per una seduta on-line?
​Per tutto il tempo della seduta, hai bisogno di uno spazio tranquillo dove non vieni disturbato da altre persone, da animali, dal cellulare, dal campanello e da rumori improvvisi o fastidiosi. Hai bisogno di una buona connessione internet, perché è necessario che ti veda e senta correttamente.
Può essere fatta sui bambini?
Si, ovviamente adeguando la seduta all’età del bimbo. Consiglio a partire dall'età scolare.
